Greenwashing: tutto quello che devi sapere

Le aziende perseguono la sostenibilità ambientale, ma il greenwashing inganna promuovendo false immagini ecosostenibili, mettendo a rischio reputazione e fiducia

Nel panorama attuale, sempre più aziende si impegnano a dimostrare il loro impegno verso la sostenibilità ambientale. Tuttavia, dietro molte di queste affermazioni si cela una pratica insidiosa conosciuta come greenwashing. Il greenwashing è il fenomeno per cui un’organizzazione, un’azienda o un’istituzione promuove una falsa immagine di sostenibilità o eco-compatibilità per ottenere un vantaggio commerciale o per migliorare la propria reputazione, questo lo fanno attraverso autodichiarazioni non verificate o verificabili. In questo articolo, esploreremo cos’è il greenwashing, le sue pratiche comuni e le conseguenze negative che porta con sé.

Cos'è il Greenwashing

Il greenwashing può manifestarsi in varie forme, ma l’obiettivo principale è sempre quello di ingannare i consumatori facendo credere che un’azienda sia più ecologica di quanto effettivamente sia. Questo può avvenire attraverso annunci pubblicitari, etichette sui prodotti, sponsorizzazioni di eventi o comunicati stampa che esaltano gli sforzi sostenibili dell’azienda.

Le pratiche di greenwashing possono includere:

Deceptive Labeling: Etichette fuorvianti che suggeriscono una maggiore eco-compatibilità rispetto a quanto effettivamente sia presente nel prodotto. Esempio eclatante in merito è quello della Ferrarelle.

La società Ferrarelle è stata multata dall’Antitrust con una sanzione di 30mila euro per una campagna pubblicitaria ingannevole in cui uno dei suoi prodotti è stato erroneamente definito “ad impatto -1”. La multa è stata emessa a causa di manifesti, etichette e volantini che cercavano di convincere i consumatori della totale ecosostenibilità dell’acqua Ferrarelle, nonostante non fosse effettivamente così. Questa sanzione, sebbene di natura simbolica, evidenzia la necessità per i consumatori e le autorità competenti di prestare maggiore attenzione alle pratiche di greenwashing adottate dalle aziende nelle loro strategie di marketing.

Vague or Irrelevant Claims: Dichiarazioni vaghe o irrilevanti che non sono supportate da prove concrete.

Misleading Imagery: Uso di immagini suggestive di natura o di animali per associare il prodotto a un’impressione di sostenibilità.

Token Gestures: Piccoli gesti simbolici che non corrispondono a un reale impegno per la sostenibilità. Quello che spesso e volentieri accade con le aziende petrolifere che riempiono le loro dichiarazioni con frasi a favore dell’eco-sostenibilità dimenticandosi però del loro core business….L’ESTRAZIONE E PRODUZIONE DI PETROLIO. Per rendere il concetto più chiaro ci pensa il caso studio che vede coinvolta l’azienda Shell punita dal governo britannico a causa dei suoi tre spot pubblicitari che promuoveva i suoi prodotti come “green”.

Cherry-Picking Data: Selezione di dati o statistiche per enfatizzare il miglioramento ambientale, ignorando gli impatti negativi. Anche in questo caso gli esempi più rilevanti sono quelli riguardanti i produttori di combustibili fossili. 

Le conseguenze negative del Greenwashing

Il greenwashing non è solo una pratica ingannevole delle aziende; è una minaccia per la fiducia dei consumatori e per il progresso reale verso la sostenibilità. Quando le aziende cercano di mascherare il loro impatto ambientale dietro a promesse vuote di eco-compatibilità, i consumatori diventano sempre più scettici nei confronti di ogni forma di pubblicità. La delusione derivante dall’avvertire di essere stati ingannati porta a una perdita di fiducia nel mercato e nelle aziende stesse.

Inoltre, questo fenomeno non solo ritarda il progresso reale verso la sostenibilità, ma può addirittura invertire la rotta. Le aziende che si concentrano sulla promozione di un’immagine di sostenibilità invece di adottare misure autentiche per ridurre il loro impatto ambientale stanno semplicemente procrastinando l’urgente necessità di cambiamento. Questo comporta un rallentamento nella transizione verso pratiche aziendali sostenibili e mette a rischio il futuro del nostro pianeta.

Il greenwashing distorce anche il mercato. Le aziende che adottano pratiche sostenibili autentiche si trovano a competere con quelle che si affidano al greenwashing per ottenere un vantaggio competitivo. Questo crea un ambiente non equo e può scoraggiare le aziende virtuose dal continuare il loro impegno per la sostenibilità.

Le conseguenze non si fermano qui. Questa pratica può avere un impatto tangibile sull’ambiente, aumentando il consumo di risorse naturali e contribuendo all’inquinamento se le aziende non adottano misure significative per ridurre il loro impatto. Senza regolamentazioni adeguate, le aziende possono continuare a ingannare i consumatori senza affrontare conseguenze, mettendo a rischio il benessere del pianeta e delle generazioni future.

Il greenwashing, quindi, va oltre il mero marketing ingannevole; mina la fiducia, ritarda il progresso e distorce il mercato, con conseguenze negative per l’ambiente e la società nel suo complesso. È imperativo che i consumatori rimangano vigili e che le aziende siano responsabili delle loro azioni, affrontando la sfida della sostenibilità con trasparenza, impegno e azioni concrete.

Conclusioni

Il greenwashing è una pratica dannosa che mina la fiducia dei consumatori, ritarda i progressi verso la sostenibilità e distorce il mercato. Per contrastare efficacemente questa tendenza, è necessaria una maggiore trasparenza e responsabilità da parte delle aziende, insieme a regolamentazioni più rigorose per garantire che le affermazioni di sostenibilità siano supportate da azioni concrete. I consumatori devono essere istruiti e motivati a fare scelte informate, guardando oltre le dichiarazioni di marketing e cercando prove tangibili dell’impegno di un’azienda per la sostenibilità ambientale. Solo attraverso un impegno collettivo verso la trasparenza e l’onestà possiamo sperare di affrontare efficacemente le sfide ambientali che affrontiamo oggi.



Torna in alto