Uncategorized

circular economy

Economia circolare: un modello sostenibile per il futuro

Economia circolare: un modello sostenibile per il futuro L’economia circolare è un modello economico che si propone di ridurre al minimo gli sprechi e attuare un uso efficiente delle risorse. Contrapposta a quella lineare “tradizionale”, che segue un percorso di produzione, consumo e smaltimento; l’economia circolare si basa su principi di riuso, riparazione, rigenerazione e […]

Economia circolare: un modello sostenibile per il futuro Leggi tutto »

pratiche di greenwashing delle compagnie aeree

L’inganno verde: le aziende aeree sotto accusa per pratiche ambigue

L’inganno verde: le aziende aeree sotto accusa per pratiche ambigue Le indagini condotte dalla Commissione europea e della rete CPC hanno rivelato pratiche di greenwashing diffuse nell’industria aerea, mettendo in discussione l’impegno reale delle compagnie verso la sostenibilità. Svelate le illusioni: l’indagine sul Greenwashing nell’industria aerea L’indagine condotta dalla Commissione europea e dalla Rete delle

L’inganno verde: le aziende aeree sotto accusa per pratiche ambigue Leggi tutto »

Quartieri circolari: Milano accoglie il futuro dell’urbanistica sostenibile con “l’Innesto”

Quartieri circolari: Milano accoglie il futuro dell’urbanistica sostenibile con “l’Innesto” L’Innesto è il progetto di riqualificazione dello scalo ferroviario di Milano Greco Breda, il primo distretto di affordable housing in Italia che punta alla neutralità climatica: un bilancio delle emissioni di CO2 pari a zero. Molto più di un semplice progetto di riqualificazione: rappresenta una

Quartieri circolari: Milano accoglie il futuro dell’urbanistica sostenibile con “l’Innesto” Leggi tutto »

Il Fiume morto: La Cruda Realtà dell’Industria Tessile

Il Fiume morto: La Cruda Realtà dell’Industria Tessile In Bangladesh, il Buriganga è diventato tristemente noto come il “fiume morto”, soffocato dall’inquinamento tessile e industriale. Questo fiume, che un tempo era indispensabile e ricco di vita, è stato trasformato in un corso d’acqua nero e maleodorante a causa della cattiva gestione delle acque reflue e

Il Fiume morto: La Cruda Realtà dell’Industria Tessile Leggi tutto »

Il nuovo fenomeno dell’eco-silenzio: Il greenhushing

Il nuovo fenomeno dell’eco-silenzio: Il Greenhushing La stragrande maggioranza delle istituzioni riconosce l’urgenza di prendere scelte aziendali eco-sostenibili e hanno iniziato a creare delle vere e proprie leggi per la salvaguardia del nostro pianeta, ma questo sta facendo nascere nuovi fenomeni decisamente preoccupanti come il Greenhushing Nel mutante panorama della responsabilità ambientale aziendale, è emerso

Il nuovo fenomeno dell’eco-silenzio: Il greenhushing Leggi tutto »

Stop Greenwashing: ecco La Nuova Direttiva Europea

Stop Greenwashing: ecco la nuova Direttiva Europea L’Unione Europea lancia una nuova direttiva contro il greenwashing, garantendo trasparenza e informazioni accurate sui prodotti per proteggere i consumatori e promuovere la sostenibilità ambientale. Basterà? Nell’attuale panorama europeo, il greenwashing ha assunto proporzioni preoccupanti. Questa pratica, che consiste nell’utilizzare dichiarazioni ambientali fuorvianti a fini di marketing, ha

Stop Greenwashing: ecco La Nuova Direttiva Europea Leggi tutto »

Riciclaggio della plastica: decenni di bugie industriali smascherate

Riciclaggio della plastica: decenni di bugie industriali smascherate Per decenni siamo stati ingannati sull’efficacia del riciclaggio della plastica, come recentemente rivelato da un rapporto del Center for Climate Integrity. Ti hanno mentito e non lo sapevi nemmeno! Sicuramente, come molti altri, sei stato ingannato da varie etichette sulle bottiglie in plastica che dichiarano “plastica riciclata

Riciclaggio della plastica: decenni di bugie industriali smascherate Leggi tutto »

Torna in alto